News

Tutto pronto per la tappa del mondiale EnduroGP2020 in Umbria

Ha preso il via questo weekend a Requista, in Francia, la prima tappa del Campionato Mondiale EnduroGP 2020 con una lunga serie di piloti tutti italiani.

Il ventunenne vicentino Andrea Verona ha vinto le due giornate di gara nella classe E1 dove era al debutto dopo essersi laureato Campione Mondiale Youth e Junior portando sempre al successo la pesarese TM.
Gli inglesi Steve Holcombe e Brad Freeman, rispettivamente cinque e quattro volte iridati nelle ultime cinque stagioni, hanno monopolizzato nell’ordine le prime due posizioni della classifica assoluta EnduroGP e della E2 ed E3 con la toscana Beta.

18 nazioni e 3 continenti Sono rappresentate nelle gare che vedranno Spoleto dal 25 al 27 settembre invasa da piloti provenienti dall’ Europa, Sud America e Oceania: Germania, Australia, Belgio, Brasile, Cile, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera.

L’elenco degli iscritti è di ben 225 piloti. 142 piloti di Coppa del Mondo: 102 piloti EnduroGP, Junior e Youth e 40 Enduro Open World Cup “dilettanti”. I piloti francesi rappresentano il 40% del campo EnduroGP.

Presenti e pronti a lottarsela fino alla fine anche il team umbro Entrophy Enduro Racing che ha già riportato la prima vittoria di Graziani Duccio in Francia.

A Spoleto il format del round del mondiale Enduro resterà invariato, con le tre prove speciali (cross test, enduro test ed extreme) che si disputeranno a Ponte Camerata.

Il prologo del venerdì, che qualificherà i piloti alle successive prove di sabato e domenica, si terrà nel cuore di Spoleto, in prossimità di piazza Garibaldi, sfruttando il letto del torrente Tessino.

Nicolo Mori, team manger dell’Entrophy Enduro Racing, dopo il ritorno da Antegnate con la vittoria dei suoi piloti Jacopo Traini e Silvestro Silvi al Campionato Italiano Under23/Senior, dichiara che il team è pronto:
“Il compito a Spoleto sulla carta sarà difficile, ma noi siamo pronti e forti dell’ottimo risultato di Graziani Duccio, vincitore della categoria Open in Francia. La sua vittoria ci inorgoglisce e ci carica ancora di più. A Spoleto sarà una bella guerra tra grandi.”

La macchina organizzativa del Moto Club Spoleto è al lavoro da tempo affinché la prova italiana del campionato mondiale Enduro si svolga nel miglior modo possibile, mettendo a frutto l’esperienza maturata nel 2017 quando il round spoletino venne premiato come il migliore di tutta la stagione.

Follow us

Non perderti nessuna novità!

contattaci

Siamo a tua disposizione