16 aprile 2023, Fabriano (AN)
“Bagnata” (tanto),
però no …non è stata una gara troppo “fortunata”.
L’unico appuntamento della stagione per il Campionato Europeo di Enduro si chiude con qualche ferita, ma solo perché avevamo puntato davvero molto in alto, ma… andiamo con ordine.
Tre speciali: un cross test con una bella contro pendenza, una enduro test pulito, con linea classica e disegnata con esperienza, oltre che un bel trasferimento di quaranta minuti alla fine… per chiudere, un’estrema da ammirare in ogni sua angolazione, vera speciale che ci ha fatto apprezzare il terreno drenante e potremmo definirla indubbiamente divertente, nonostante il maltempo di questi giorni.
Bravissimi i nostri ragazzi che hanno lottato fino all’ultimo nelle rispettive categorie, contro la fatica e l’incessante pioggia che ha finito per disegnare nuovamente i tracciati delle speciali, così tanto da costringere gli organizzatori, nella giornata di domenica, a eliminare in toto il Cross test, proprio perché divenuto troppo rischioso per i piloti.
Partiamo da Lei, Lady Aurora Pittaluga chiude soddisfatta due giornate di gara molto difficili.
Non demorde nonostante il freddo e la stanchezza, dietro a chi ha qualche hanno in più di lei, ma solo per pochi… pochissimi secondi.
Grande soddisfazione come sempre per lei: si torna a casa con un briciolo di esperienza in più e con gli occhi già puntati al prossimo week end di gara, con il secondo appuntamento stagionale del Campionato Assoluti d’Italia.
Bravo e abile Luca Piersigilli nella categoria Youth.
Primo giorno chiude in settima posizione, non molla e si prepara al meglio per il Day 2.
Prima speciale chiusa al terzo posto di assoluta, sarà però costretto a ritirarsi, per un imprevisto meccanico della sua Beta. Rimane sicuramente un pò di amarezza, ma il buon feeling c’è… la grinta pure, non possiamo che aspettarci ancora di più nella prossima “race week”.
Bravissimo anche il nostro Davide Mei che chiude il week end con un bel quarto posto in entrambe le giornate.
Manca solo un pò di cattiveria, per il resto… nulla da aggiungere.
Infine, i nostri pupilli.
Avevamo ambito al primo posto, c’erano tutte le carte in regola… ma gestire due giorni di gara non sarebbe stato facile e lo sapevamo tutti.
Abbiamo comunque portato a casa due bei podi in entrambe le giornate, che si.. sono arrivati: bravi quindi a loro, Yuri Lombardo (P3 nel day 1 e P2 nel day 2) e Manuel Savi (P2 nel day 1 e P3 nel day 2).
Questi giovani piloti ci hanno fatto emozionare con i loro 50 cc. Li abbiamo visti lottare tra il fango e le salite, li abbiamo sostenuti nell’affrontare grinta, delusione… e emozione e lacrime di nervosismo… e alla fine anche il ™ Nicolò Mori, aveva gli occhi ludici. Perché? Perché . . . questo è lo sport che ci piace, perché questo è quello che ci ricarica più che mai.
Ed ora…?!
Non possiamo che continuare a crescere e puntare ancora più in alto.
Entrophy Enduro Racing Department
Ad maiora,
Stay Tuned, Stay Entrophy… !
