13-15 maggio 2022
Enduro Gp – Peso de Régua (Portugal)
Grandioso inizio.
Non potremmo iniziare diversamente questo comunicato stampa.
Il Campionato Mondiale di Enduro è infatti partito nel migliore dei modi per l’Entrophy Beta Junior Team e per il Team Manager Nicolò Mori.
E questo non solo per il secondo podio conquistato dal nostro pilota di punta nel Round 2 dello scorso fine settimana, ma ancor prima per la sensazione che si è archiviata, quella di aver prontamente ingranato e incastrato al punto giusto tanti tasselli.
Partecipare all’Enduro Gp significa, infatti, prendere parte ad un meccanismo complesso: “numeri” da gestire, km da percorrere, imprevisti tecnici, infortuni, tanta tensione e adrenalina.
La fortuna aiuta gli audaci è vero, ma da sola questa non sarebbe bastata.
Il Portogallo e le sue “speciali” sono sempre stati impegnativi: sia per la difficoltà del terreno che per l’articolazione dei giri.
I nostri piloti Max Ahlin e Lorenzo Bernini hanno quindi dato piena dimostrazione della loro fermezza.
Bernini purtroppo è stato costretto al ritiro, dopo lo sfortunato incidente che già lo aveva penalizzato in Spagna. Siamo certi che questo stop forzato avrà comunque risvolti positivi, anche perché mai come in un Mondiale, è l’esperienza che può fare la differenza.
Può certamente confermarlo Ahlin che, seguito dal TM, riesce nel day 2 ad aggiudicarsi la quarta posizione assoluta e il secondo posto di categoria, dietro solo al francese Fargier e dopo un testa a testa da tachicardia proseguito nel corso di tutta la giornata.
Grande prestazione per lui anche nel day 1, dove a seguito di una brutta caduta che lo aveva visto finire fino alla quindicesima posizione, è comunque riuscito a chiudere sesto.
Com’è che si dice..
“Comunque vada sarà un successo”, ma in realtà l’importante è non fermarsi…e dare il massimo, sempre.
May – 13 / 15 , 2022
Enduro Gp – Peso de Régua (Portugal)
Great start.
We couldn’t start this press release differently.
In fact, the Enduro World Championship got off to a good start for the Entrophy Beta Junior Team and Team Manager Nicolò Mori.
And this not only for the second podium conquered by our top driver in Round 2 last weekend, but even before for the feeling that we can archive: that of having promptly meshed and jammed many, many pieces in the right place.
Participating in the Enduro GP means, in fact, taking part in a complex mechanism: “miles” to go, “numbers”, technical unforeseen events and injuries to manage.
All with tension and adrenaline, as per the book.
Luck favors the bold, it is true, but this alone would not have been enough.
Portugal and its “specials” have always been challenging: both for the difficulty of the terrain and for the articulation of the competition days.
Our riders Max Ahlin and Lorenzo Bernini have therefore fully demonstrated their firmness.
Unfortunately Bernini was forced to retire after the unfortunate accident that had already penalized him in Spain. We are sure that this forced stop will still have positive implications, also because never as in a World Cup, it is experience that can make the difference.
Ahlin can certainly confirm this who, followed by the TM, manages on day 2 to win the fourth position overall and the second place in the category, behind only the Frenchman Fargier and after a nail biting neck to neck that continued throughout the day.
Great performance for him also on day 1, where following a bad fall that had seen him finish up to fifteenth position, he still managed to finish sixth.
How do they say …
“Whatever happens, it will be a success”, but in reality the important thing is not to stop … and give your best, always.
… Stay Tuned, Stay Entrophy Folks!


