News

ENDURO GP Arma di Taggia (IT) – 31 marzo/2 aprile

31 marzo 2 aprile

Enduro GP – Arma di Taggia (IM)

…Eat pasta, ride Fasta!!

E’ questo lo slogan che abbiamo letto sotto qualche post e, ad essere onesti, ci è proprio piaciuto.

D’altronde l’appena concluso Enduro GP si è svolto all’insegna di una vera e propria dieta mediterranea: pasta, sole e un pò di mare.

Arma di Taggia, location già più volte testata nel corso degli ultimi anni nei vari Campionati di enduro, ha infatti fatto da cornice al primo appuntamento del Campionato Mondiale, senza deludere le aspettative.

Tre speciali particolarmente lunghe e trasferimenti veloci, con la previsione di 1 co esterno, hanno messo a dura prova l’allenamento e il lavoro fatto a casa dai nostri ragazzi, ma trattandosi del campionato iridato non poteva essere diversamente.

Quattro i giri previsti in entrambe queste dure giornate di gara: partenza sulla spiaggia con un veloce e ben articolato Cross Test, a seguire un “Just1 Enduro Test”, lungo e faticoso per chiudere, a pochi metri, il “Polisport Extreme Test”.

Andiamo ai risultati.

Partiamo da chi l’ha vissuto per la prima volta, che come si sa, non si scorda mai.

Aurora Pittaluga porta a casa una bellissima prestazione.

E’ infatti solo lei, insieme a Francesca Nocera, a garantire la presenza femminile italiana in questa faticosa categoria

<Women>.

La nostra Lady conclude tutte le speciali e sigilla la 15 posizione in entrambe le giornate.

Bravo anche il nostro giovanissimo, campione europeo 2022, Piersigilli Luca che nella categoria Youth con il numero 121 chiude il Day 1 al 18° e il Day 2 al 19 posto.

Un grande sforzo fisico e una bella prova segnano questo bel salto tra i grandi.

Non sappiamo se per Luca rimane forse un pò di nostalgia per la categoria 50 cc che lo ha accompagnato fino a qualche mese fa, ma il bello deve ancora arrivare e a noi piacciono le sfide. Mai fermarsi! Davvero bravo.

Stessa categoria, indubbiamente faticosa e di alto livello anche per il nostro numero 80, con il giovane Davide Mei che per questo round si ferma all’undicesima posizione in entrambe le giornate, facendo registrare ottime prestazioni nelle singole prove.

Non ci resta che puntare ancora più in alto per i prossimi appuntamenti, senza perdere l’entusiasmo!

Chiudiamo con i nostri top rider, Puhakainen Samuli che nella Junior 1 inizia un pò timidamente il Day 1 con una p6 e migliora il Day 2 con una comunque soddisfacente quinta posizione.

Positiva sorpresa e ottimo riscontro poi per il nostro Haijala Hermanni che nella difficile E1 conferma una p. 11 in tutte i due i giorni di gara.

Merita una menzione anche Ahokas Juho purtroppo obbligato a ritirarsi per una brutta caduta e un infortuno al braccio.

Un grande in bocca al lupo per lui per una pronta guarigione.

In vista dei prossimi appuntamenti della stagione sia nell’Enduro Gp che nel Campionato Assoluti d’Italia, al momento non ci resta che goderci questo week end “off”, per ripartire con ancora più grinta.

Ad maiora,

Stay Tuned, Stay Entrophy… !

Entrophy Enduro Racing Dep.

Follow us

Non perderti nessuna novità!

contattaci

Siamo a tua disposizione